Conegliano, De Noni-Lazzaro: record negli 800  

12 Maggio 2024

Al pesista sudafricano Blignaut il Trofeo Toni Fallai per il miglior risultato tecnico nei lanci
Nel 33° Meeting Città di Conegliano l’atleta di casa Virginia Scardanzan (Atl. Silca Conegliano) coglie il successo nell’asta superando la quota di 4.30 mentre Great Nnachi (Carabinieri), vicecampionessa europea under 20 nella scorsa estate, salta 4.10.
Mezzofondo protagonista con i 3000 siepi di Yassin Bouih (Fiamme Gialle), al successo in 8’29”92 davanti al ventenne Cesare Caiani (Atl. Brugnera Friulintagli) sceso a 8’37”66. In primo piano anche gli 800 metri: al femminile, sulla scia della romena Mirela Lavric (2’02”92) e della slovena Veronika Sadek (2’03”01), terzo posto di Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) in 2’03”58 ma spicca soprattutto il 2’03”86 della diciottenne Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) che si migliora di quasi tre secondi e diventa la quinta under 20 di sempre a livello nazionale. Per lei è anche un ampio lasciapassare per i Mondiali under 20 di Lima. Sesta al traguardo invece l’allieva Elena Irbetti (Atl. Spezia Duferco, 2’07”35 PB). Tra gli uomini il tricolore promesse indoor Tommaso Maniscalco (Studentesca Rieti Milardi) toglie quasi due secondi al suo primato in 1’46”38 nel testa a testa con Zohair Hadar (Gs Avis Barletta), a sua volta al personale con 1’46”41, quindi si piazzano il marocchino Mouhcine Ben Hachimi (Atl. Biotekna, 1’46”83) e il trevigiano, classe 2004, Giovanni Lazzaro (Assindustria Sport) che si migliora di oltre mezzo secondo (1’46”88) al debutto stagionale. Alla slovena Klara Lukan, reduce dal secondo posto sulle strade di Oderzo, la vittoria nei 3000 (8'54"20).
Nel peso, vinto dal sudafricano Kyle Blignaut (20.34), è secondo Lorenzo Del Gatto (Carabinieri) che lancia a 19.48. A Blignaut, applaudito anche dal tecnico Paolo Dal Soglio e dal compagno d’allenamento Leonardo Fabbri, va pure il Trofeo intitolato alla memoria di Toni Fallai per il miglior risultato tecnico nei lanci. Nel giavellotto 70.74 di Giovanni Frattini (La Fratellanza 1874 Modena) e nel lungo 6.19 (+1.0) di Arianna Battistella (Carabinieri). Passo avanti sui 400 della 24enne Anna Cavalieri (La Fratellanza 1874 Modena) con 53”49 e quasi mezzo secondo di progresso. 

RISULTATI


Un momento degli 800 femminili con Lorenza De Noni (ph. Bolgan)


Condividi con
Seguici su: